top of page



Webinar: Carbon Management
Abstract La corretta gestione delle emissioni di carbonio è un tema, oggi, di primo ordine. L'Unione Europea e le varie organizzazioni...
6 set 2024


LEGNO PER LAVORARE, LEGNO PER IL CLIMA – LA SINERGIA NATURALE CHE NON SI FA VEDERE
Sostenibilità ambientale, assorbimetno di carbonio certificato e filiera del legno potrebbero e dovrebbero collaborare. È una sfida!
30 apr 2024


Esposizione al Rischio Climatico - Perchè prevenire è meglio che frignare
Tutti i giorni si parla di clima, di effetti sul pianeta e dei cambiamenti in atto, e tutti i giorni consulenti e imprese ne discutono...
8 apr 2024


Una giungla di sigle: da ESG a CBAM
Parliamo spesso di sostenibilità , ma molte volte ci rendiamo conto di dare "per scontato" innumerevoli concetti e soprattutto sigle.
9 gen 2024


Utilità , sofferenze e opportunità – la sostenibilità nella Catena del Valore
Gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità relative alle grosse imprese contengono al loro interno chiari riferimenti alla catena...
19 dic 2023


Velocità , programmazione e una speranza di business continuity: la sostenibilità nelle PMI
Tra conferenze internazionali, campagne social e interventi legislativi il mondo imprenditoriale è attraversato continuamente dalle...
12 dic 2023


Net 0 CO2, ma non solo CO2 – non nascondiamoci dietro ad un dito
Il tema del cambiamento climatico è sulla cresta dell’onda da anni, ma solo da poco le organizzazioni hanno iniziato a valutare la propria i
7 dic 2023


Rischio climatico tra obblighi, vantaggi, attori pubblici e privati: una sofferenza necessaria
Lo standard obbligatorio E1 della direttiva sulla Rendicontazione di Sostenibilità Europea prevede l’analisi dell’esposizione delle...
29 nov 2023


Certificare senza concretezza: come sfamare consulenti senza prepararsi a nulla
Numerosi standard internazionali sviluppati da professionisti di alto livello vengono applicati nelle aziende, senza che si facciano...
25 ott 2023


Il meccanismo CBAM, coerenza Europea ad alto coefficiente di difficoltà per le imprese
Una decisione della commissione Europea aumenta la richiesta di impegno da parte delle imprese del continente, con una missione di...
17 ott 2023


Lo scomodo favore: esposizione al rischio di transizione ecologica.
L’Unione Europea impone obblighi di sostenibilità sempre più pressanti, e ci chiede di valutare se saremo in grado di adattarci alle...
10 ott 2023


La sostenibilità improvvisata e il suicidio degli stolti
Nella sfida più impegnativa per il mondo imprenditoriale le aziende sono in mano a consulenti semi-analfabeti sul tema
3 ott 2023


Difficile, frustrante e indispensabile: la sfida della sostenibilitÃ
Articolo sulla sostenibilità , i rischi per le imprese e l'approccio equilibrato
28 set 2023


La sfida dei manager 2.0: capire gli impatti e non impazzire. Spoiler: alla fine impazziscono
In mezzo alla miriade di temi che ruotano attorno alla sostenibilità , quello degli impatti rimane tra i più comuni e meno compresi da...
28 ago 2023


Margotta firma il framework ESG for small business
Da una attenta analisi di mercato svolta lo scorso anno da Margotta, società di consulenza aziendale con sede a Casalecchio, alle porte...
10 lug 2023
bottom of page