top of page
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook

Rendicontazione di Sostenibilità.

Margotta Consulting ha, tra le sue attività cores, l'accompagnamento dei propri clienti nella realizzazione di progetti avanzati di sostenibilità quali la formulazione di Bilanci di Sostenibilità e Dichiarazioni Non Finanziarie.

Dalla comunicazione volontaria verso gli stakeholders a quella obbligatoria per l’Europa, rendicontare la sostenibilità non è semplice, ma è molto importante; ogni tipologia di rendicontazione ha i propri obiettivi e conseguenti standard di riferimento. 

Gli standard sui quali Margotta Consulting ha specializzato la propria attività sono due:

  • Standard GRI: lo standard globalmente più utilizzato per le rendicontazioni volontarie, permette un ottimo equilibrio tra la necessaria qualità e completezza delle informazioni da divulgare e la possibilità di comunicare accentuando i punti di forza della propria azienda. Lo standard GRI viene utilizzato principalmente per la redazione dei Bilanci di Sostenibilità

  • Standard ESRS: l'European Sustainability Reporting Standard è un documento adottato dalla Commissione Europea e al momento in mano al Consiglio e al Parlamento Europeo per l’approvazione con forza di legge; rappresenta l'unico standard utilizzabile per la redazione dalla Reporting di Sostenibilità, documento di redazione obbligatoria per sempre più tipologie di aziende.

Bilancio di Sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento di estrema utilità per le organizzazioni che vogliono comunicare ai propri Stakeholders interni ed esterni i propri valori relativamente ai temi di Sostenibilità ESG e i progressi raggiunti grazie ai piani di miglioramento specifici o generalisti.
Margotta Consulting, recependo e adeguandosi al mercato, utilizza come framework per l’impostazione di Bilanci di Sostenibilità lo standard emesso da Global Reporting Initiative (GRI), riconosciuto e affermato a livello internazionale. 
Il bilancio Formulato secondo i GRI si compone di diverse parti, nelle quali si trattano i diversi temi di sostenibilità che sono risultati significativi per l’organizzazione ed i propri stakeholders.

image.png

Reporting di Sostenibilità

Il Framework di Riferimento per la redazione del Reporting di Sostenibilità è l’European Sustainability Reporting Standard, un documento adottato dalla Commissione Europea e al momento in mano al Consiglio e al Parlamento Europeo per l’approvazione con forza di legge.

Benché la pubblicazione dei primi standard denominati European Sustainability Reporting Standard (ESRS) sia avvenuta solo a fine luglio 2023 e si attendono componenti aggiuntive (ESRS settoriali) ancora a giugno 2024, Margotta Consulting ha già in fase di sviluppo un framework di lavoro flessibile ma rigoroso in grado di accompagnare i clienti verso l’obbligo di presentazione del Reporting di Sostenibilità.

image.png

Perché Margotta Consulting?

La nostra modalità di lavoro è figlia dell’esperienza storica della nostra società, adottiamo quindi un approccio basato sull’accompagnamento graduale del cliente verso la prima redazione e pubblicazione del proprio Bilancio di Sostenibilità rispettando la vision e la mission che ci contraddistingue: ogni commessa viene gestita “su misura” senza soluzione preconfezionate.

bottom of page